Tutta l’effervescenza delle bollicine italiane sarà in mostra a Garda dal 10 al 13 giugno. Siamo lieti di annunciare che Glance sarà presente a questa edizione in veste di media partner

Anche quest’anno, il meraviglioso scenario del Lago di Garda sarà il palcoscenico del Festival Spumantitalia, l’unico evento nazionale che parla di bollicine al mercato vitivinicolo con un approccio frizzante ed innovativo. Un evento esclusivo che, ogni anno, riunisce e crea sistema nel variegato mondo della Spumantistica nazionale, attribuendo identità e significati sempre nuovi alla creatività Made in Italy. La kermesse si svolgerà dalll’11 al 13 giugno e sarà introdotta il 10 giugno da un’anteprima speciale che indagherà gli scenari futuri dei Consorzi di Tutela del vino italiano. Sarà infatti il talk show “Un sistema italiano in bilico fra tutela e promozione che forse è da ripensare?” ad aprire le danze,  partendo dalle basi storiche ed esaminando l’argomento attraverso conoscenze scientifiche.

Il programma si compone di Talk Show, Master Class e degustazioni: sarà un momento di aggregazione importante che prevederà incontri culturali, momenti ricreativi, banchi di assaggio e aree riservate per b2b con le aziende.

Tutta la cittadina di Garda si trasformerà in fulcro operativo per l’evento, coinvolgendo piccoli e grandi produttori, enotecnici, Consorzi e interpreti del mondo del vino, ma anche commercianti, ristoratori e rappresentanti dell’hotellerie del territorio, con l’intento comune di creare una vera e propria festa delle bollicine italiane.

La speciale tensostruttura allestita appositamente sul Lungolago Regina Margherita e lo storico Palazzo Pincini Carlotti saranno il punto di riferimento per seguire gli eventi programmati durante la manifestazione.

_Maggiori info e programma completo su: www.spumantitalia.it

Un design che combina creatività e paesaggio trentino, due atmosfere che si intrecciano e si completano, incontrando le diverse esigenze di chi visita e frequenta il Museo 

Casualità e amore a prima vista per la location perfetta, sono i due ingredienti che hanno portato lo chef Alfio Ghezzi ad aprire, proprio all’interno del Mart-Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, il ristorante “Senso”. Con un design che combina perfettamente arte e paesaggio trentino, la location si presenta con due atmosfere che, seppur diverse, si intrecciano e si completano incontrando le diverse esigenze di chi visita e frequenta il Museo.

Il ristorante serale, “Senso”, propone una cucina ricercata tra eccellenze trentine e italiane, con un menu degustazione di sette portate che presenta anche la variante a quattro, dove una portata è sempre dedicata alla mostra in corso nelle sale Mart. L’atmosfera diviene invece più informale, seppur di grande personalità, durante il giorno quando si presenta al pubblico come “Bistrot Alfio Ghezzi” e diviene un luogo perfetto per una colazione, una pausa pranzo veloce o uno snack goloso.